Shiatsu e oncologia
Una particolarità dello shiatsu è che è adatto ad ogni tipo di persona e situazione, tanto che ne è sempre più frequente l'utilizzo per i pazienti in cura oncologica sottoposti a chemioterapia e radioterapia per il trattamento di tumori di vari generi.
Ricerche, testimonianze e pratiche dirette sul campo hanno dimostrato l'efficacia del trattamento shiatsu nei pazienti sottoposti a chemioterapia, portando a sopportare meglio la terapia ed alleviarne o addirittura evitare effetti collaterali tipici di questo tipo di procedure come nausea, problemi gastrici, stanchezza e molto altro.
Lo shiatsu inoltre stimola il potere di autoguarigione e rigenerazione del corpo, permettendo quindi di rimettersi anche più velocemente ed avere più energia tra una seduta di chemioterapia e l'altra.
Tutto questo senza dimenticare l'aspetto emozionale e rilassante che può avere il trattamento shiatsu, utile in questo caso a passare attraverso il forte momento di stress, shock, ansia e paura che tipicamente affrontano i pazienti che ricevono diagnosi di questo genere.
Ad oggi sono molti i pazienti che si affidano allo shiatsu come “terapia” complementare da affiancare al normale iter medico applicato di questi casi, trovando spesso e volentieri il supporto stesso di medici e oncologi.