Shiatsu per atleti
Un trattamento shiatsu effettuato dopo l'attività fisica sicuramente aiuta a rilassarsi, ma è possibile che aiuti anche a favorire il recupero muscolare?
Durante l'attività fisica le fibre muscolari subiscono microlacerazioni che si infiammano durante il recupero muscolare.
Nella visione olistica della cura del corpo utilizzata nella medicina cinese e nella pratica dello shiatsu, un impatto o uno strappo violento modificano il flusso di Qi e del sangue nella zona interessata.
Questo stagnarsi delle energie che scorrono nel nostro corpo attraverso i meridiani può complicare o impedire una corretta circolazione, oltre a provocare dolore, crampi, gonfiori ed irrigidimento.
La ricerca ha provato che lo shiatsu, ricevuto durante il periodo di recupero, riduce la produzione di citochine necessarie allo sviluppo dell'infiammazione e stimola i mitocondri essenziali alla produzione di energia e a stimolare l'apoptosi.
Un trattamento shiatsu eseguito da uno shiatsuka esperto può aiutare gli atleti a recuperare dopo l'allenamento o una gara, soprattutto se l'esercizio eseguito è vigoroso e viene raggiunta la soglia di resistenza muscolare massima allo sforzo.
Lo shiatsu è anche indicato per il pre-gara, in quanto rilasciando tensioni muscolari, tonificando il sistema dei meridiani e sciogliendo blocchi presenti nel corpo si avrà a disposizione maggior energia da usare durante la competizione.