Storia dello shiatsu

Abbiamo già elencato alcuni dei benefici dello shiatsu per il nostro equilibrio spirituale e corporeo, è però bene anche spendere qualche riga sulla storia di questa pratica di manipolazione corporea e la tradizione in cui affonda le radici.

La storia della Medicina Tradizionale Cinese si snoda nei millenni, tempo in cui la base delle loro pratiche di cure erano basate su alimentazione, varie erbe e rimedi medicinali e l'agopuntura. Ed è proprio da quest'ultima che si parte per poter cominciare a praticare shiatsu, in quanto il sistema dei meridiani e dei punti codificato dai terapeuti dell'epoca ha posto le basi per diverse pratiche manuali senza l'uso degli aghi.

Il parente più stretto dello shiatsu forse è il Massaggio Tuinà, di origine cinese, che si basa su una sorta di digitopressione simile allo shiatsu.

Queste antiche pratiche sono poi arrivate in Giappone, dove si distinsero varie scuole e filosofie di pensiero dettate da maestri come Namikoshi o Masunaga che hanno esportato poi lo shiatsu in occidente come oggi lo conosciamo.

Puoi provare subito queste antiche tecniche a Verbania prenotando ora!